Carmelo Giallombardo

Italiano     English


Carmelo Giallombardo, si diploma sotto la guida del M° Piero Farulli (violista del leggendario Quartetto Italiano) e successivamente viene ammesso al corso di triennale di alto perfezionamento di viola del M° Hatto Beyerle presso la Scuola di Musica di Fiesole. Il suo percorso musicale lo porta a seguire anche i maestri: Bruno Giuranna, Vladimir Mendelssohn e Wolfram Christ. È stato prima viola dell'Orchestra Giovanile Italiana, "altra prima viola" dell'Orchestra Regionale Toscana ed ha collaborato con il Teatro Comunale di Firenze e l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
Svolge attività concertistica sia come solista che in duo viola/pianoforte, viola/cembalo suonando in prestigiose sale e stagioni concertistiche in Italia e all'estero. Il suo interesse per la musica contemporanea, lo porta ad esibirsi in Lussemburgo (musiche di F. Donatoni), Berlino (Die Lange Nacht der Elektronischen Klange 2000 musiche di A.Brizzi), Monaco ( Schloss Elmau musiche di G. Scelsi ), Accademia Musicale Chigiana ( Sequenza VI di L.Berio ), GOG di Genova ( " Del suono che non fa rumore " di Fanticini ), ed a collaborare con compositori di fama internazionale tra cui Salvatore Sciarrino, Stefano Scodanibbio, Fabrizio Fanticini, Helmut Lachenmann, Simone Fontanelli , Gyorgy Kurtag, Marco Uvietta , Terry Riley, , Gianluca Ulivelli, Steve Reich, Xuyi, Giya Kancheli.
Con il Quartetto Prometeo, del quale è stato il violista dalla fondazione ( 1993 ) sino al 2010, ha vinto premi in concorsi nazionali ed internazionali ( "Prague Spring International Competition" ; "Concours International de Quatuor di Bordeaux", concorso Internazionale di Quartetto "ARD" di Monaco). Ha effettuato concerti e tourneès in Europa, Giappone, Argentina, Uruguai, Cile e Brasile e collaborato con solisti e cameristi di fama internazionale: Massimo Quarta, Marianna Sirbu, Pavel Vernikov, Andrea Lucchesini, Ludmila Berlinskaia, Enrico Pace, Claudia Antonelli, Michele Campanella, Raphael Drouin, Paolo Beltramini, Marc Desmons, Vladimir Mendelsshon, Mario Brunello, David Geringas, Pier Narciso Masi.
Ha effettuato registrazioni radiofoniche per la BBC Radio 3, RAI Radio 3, per la ORF Radio Nazionale Austriaca, ARD di Munich. Inciso per la BMG Ricordi s.p.a. , Real Sound, Zig Zag, Limen music, Kairos.
E' stato docente di quartetto d'archi presso l'Istituto Pareggiato " O. Vecchi " ( Mo ), di viola presso la Scuola di Musica di Fiesole (FI), insegna viola e quartetto d'archi presso l' Accademia dell'arte ( AR ) per un programma di perfezionamento strumentale della Furman University ( USA ); è titolare della cattedra di viola presso I.S.S.M." Rinaldo Franci"(SI) e dal 2013 è il violista del " Quartetto di Roma " e dell'ensemble contemporaneo " Policromie " .
Suona una viola " Igino Sderci " ( 1939 ).

 


Biografie Personali:

Marco Fiorini

Biancamaria Rapaccini

Carmelo Giallombardo

Alessandra Montani